Percorso1. Tappa 12

Percorso1. Tappa 12
Tappa 4. Il villaggio alpino Tappa 1. Ingresso Tappa 2. Palazzo della moda Tappa 3. Palazzo delle industrie artistiche Tappa 5. Galleria dell'elettricità Tappa 6. Galleria delle macchine in azione Tappa 7. Il palazzo del Giornale Tappa 8. Il palazzo dell'Inghilterra TAppa 9. L'economia sociale Tappa 10. Il cinematografo Tappa 11. Funivia "Va e Vieni" Tappa 13. Ponte monumentale Tappa 14. Il battello sul Po Tappa 15. Repubblica Argentina

Tappa 2. Palazzo della moda

12

Il Borgo medievale

Come una macchina del tempo il Borgo medievale mi riporta al 1884, quando venne edificato in occasione dell’Esposizione italiana ed io ero ancora un giovinetto. La vita che anima il Palazzo della Moda e la Galleria delle macchine in azione la ritrovo qui tra le botteghe di fabbri che lavorano il ferro, di farmacisti che offrono miracolosi elisir, di fruttaioli che vendono i prodotti della terra. Poco più avanti leggo l’insegna dell’officina tipografica, la novità per l’Esposizione del 1911. Torcolieri, compositori e correttori di bozze stampano sotto i miei occhi una pagina della prima edizione della Divina Commedia. Vi regna il silenzio e la calma, un’atmosfera così lontana da quella del Palazzo del Giornale. Mi concedo una sosta dall’alluminatore per acquistare una veduta del castello medievale appena miniata.