Percorso1. Tappa 7

Percorso1. Tappa 7
Tappa 4. Il villaggio alpino Tappa 1. Ingresso Tappa 2. Palazzo della moda Tappa 3. Palazzo delle industrie artistiche Tappa 5. Galleria dell'elettricità Tappa 6. Galleria delle macchine in azione Tappa 8. Il palazzo dell'Inghilterra Tappa 9. L'economia sociale Tappa 10. Il cinematografo Tappa 11. Funivia "Va e Vieni" Tappa 12. Borgo Medievale Tappa 13. Ponte monumentale Tappa 14. Il battello sul Po Tappa 15. Repubblica Argentina

Tappa 2. Palazzo della moda

7

Il Palazzo del Giornale

Dopo il Palazzo della Moda e la Galleria dell’elettricità, completo la “terna delle meraviglie dell’esposizione” entrando nel Palazzo del Giornale in azione. Torino, la città che ha introdotto in Italia la stampa moderna, dedica a questa arte l’unico edificio stabile, destinato a restare dopo la chiusura dell’Esposizione, perché costruito secondo la più moderna delle tecniche, il cemento armato. Nel grande salone centrale è stata ricostruita l’officina tipografica del quotidiano torinese La Gazzetta del Popolo. Assisto al lavoro frenetico di uomini e macchine senza alcuna finzione, perché qui si pubblica ogni pomeriggio un supplemento al quotidiano. Dalla produzione della carta alla composizione dei testi, esco dal Palazzo consapevole della complessità con cui si realizza il più potente mezzo di informazione.

LEGGI GLI ARTICOLI