Percorso1. Tappa 8

Percorso1. Tappa 8
Tappa 4. Il villaggio alpino Tappa 1. Ingresso Tappa 2. Palazzo della moda Tappa 3. Palazzo delle industrie artistiche Tappa 5. Galleria dell'elettricità Tappa 6. Galleria delle macchine in azione Tappa 7. Il palazzo del giornale Tappa 9. L'economia sociale Tappa 10. Il cinematografo Tappa 11. Funivia "Va e Vieni" Tappa 12. Borgo Medievale Tappa 13. Ponte monumentale Tappa 14. Il battello sul Po Tappa 15. Repubblica Argentina

Tappa 2. Palazzo della moda

8

Il Palazzo dell’Inghilterra e la fontana monumentale 1898

Per celebrare il cinquantesimo anniversario dello Statuto Albertino, Torino ospitò nel 1898 l’Esposizione nazionale del Lavoro. L’unica testimonianza rimasta dell’occasione è l’opera davanti cui mi trovo, la fontana delle Stagioni. Dalle statue che raffigurano i mesi e i fiumi di Torino – il Po, la Dora, il Sangone e le Sture – zampillano getti d’acqua che vanno a colmare la vasca in cemento.

Attorno ad essa è stato costruito il Palazzo dell’Inghilterra, nello spazio scelto ed acquistato appositamente dal Comitato inglese. Il padiglione è uno dei più grandi e ricchi dell’esposizione ed anche il primo ad essere stato terminato. La facciata curva richiama lo stile vittoriano e abbraccia la fontana monumentale tra colonne, portici e guglie. Volto le spalle al palazzo per ammirare uno scorcio unico sul fiume e sulla collina tra i pini e le “graziose movenze delle statue della fontana monumentale”.

LEGGI GLI ARTICOLI