Percorso1. Tappa 9

Percorso1. Tappa 9
Tappa 4. Il villaggio alpino Tappa 1. Ingresso Tappa 2. Palazzo della moda Tappa 3. Palazzo delle industrie artistiche Tappa 5. Galleria dell'elettricità Tappa 6. Galleria delle macchine in azione Tappa 7. Il palazzo del giornale Tappa 8. Il palazzo dell'inghilterra Tappa 10. Il cinematografo Tappa 11. Funivia "Va e Vieni" Tappa 12. Borgo Medievale Tappa 13. Ponte monumentale Tappa 14. Il battello sul Po Tappa 15. Repubblica Argentina

Tappa 2. Palazzo della moda

9

L’economia sociale

Proseguo la passeggiata attraversando il ponte provvisorio sul Po che mi conduce al Pilonetto. Qui sorge il complesso delle Mostre riunite, che comprende anche le mostre sul tessile, sui prodotti alimentari, sulla difesa del Paese. Entro in un maestoso Palazzo bianco, sormontato da una cupola centrale. Tra le colonne del porticato vedo i giardini e le aiuole fiorite che scandiscono il succedersi dei padiglioni. Visitata la mostra sull’Igiene, arrivo alla sezione Economia sociale. Il tema è settoriale, ma anche di capitale importanza, sono soprattutto i diagrammi a presentare l’operato degli istituti di assistenza pubblica e privata. Per la città di Torino, l’Istituto delle Opere Pie di San Paolo ha materializzato “in oggetti sensibili, più accessibili all’intelligenza del pubblico, i dati principali relativi alla vita economica” dell’Istituto. Grazie “all’azione concorde del Comune, delle Opere Pie e delle privata beneficenza” la nostra città ha raggiunto il “primato della salute pubblica”.

LEGGI GLI ARTICOLI